Per tentare di restituire una lettura critica dell’ultimo libro di Stelvio di Spigno, Minimo umano, edito recentemente da...

Per tentare di restituire una lettura critica dell’ultimo libro di Stelvio di Spigno, Minimo umano, edito recentemente da...
«Lorenza è una giovane donna nata e cresciuta a Roma, tra gli agi di una famiglia borghese e...
Un libro di versi a due mani. Firmato da Massimiliano Bardotti e Gregorio Iacopini. Con un titolo curioso:...
Inaspettata scoperta la pubblicazione di queste poesie giovanili di Paolo Volponi ritrovate dalla figlia Caterina. Il volume, curato...
...
Finalmente, dopo tanti anni di oblio editoriale, sono state pubblicate negli “Oscar Moderni Baobab” Tutte le poesie di...
Il cupo tempo che stiamo vivendo dovrebbe servire a tentarci, ciascuno nel proprio isolamento, verso il pensiero di...
A un lettore non abituato alla frequentazione di testi orientali, specie se incardinati a un asse filologico rigido...
La quarantena ha fatto miracoli. La smania di mettere ordine – pur di riempire un po’ le ore...
“Pensi che si possa capire qualcosa di sé restando in sé?” Forse in questa domanda che Petra/Lilith rivolge...
L’occhio assiepato sopra l’opalescenza intermittente dello schermo. La mano presa da un esercizio di tiptologia scrive, cataloga, evoca...
IL PADRE CHE VIVE PER SEMPRE NELLA SUA VESTAGLIA Alessandro Moscè si rivolge al padre con la poesia,...
Si inaugura la rubrica di poesia “In bottega”, con l’obiettivo di proporre il lavoro in progress di poeti...
Come funziona il mondo? Quali sono i meccanismi che regolano il suo moto? Chi siamo noi per poter...
La pubblicazione di una raccolta inedita è il premio assegnato al primo classificato al concorso “Poesia di strada”...
Anche il critico più avveduto, o l’amante più documentato e appassionato di Mina o di Fossati o di...