di Jacopo Mecca [gruppo Sul ponte diVersi ] È da poco uscito postumo, per la collana ChapBooks diretta...

di Jacopo Mecca [gruppo Sul ponte diVersi ] È da poco uscito postumo, per la collana ChapBooks diretta...
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Umberto Piersanti pubblichiamo, in anteprima una nota di lettura, molto puntuale, dell’ultima raccolta...
Stefano Redaelli è professore di Letteratura Italiana presso la Facoltà di “Artes Liberales” dell’Università di Varsavia. Addottorato in...
Dove una volta c’era una durevole casa, si mostra obliqua un’astratta figura, totalmente legata al concetto, come se...
Sono uscite, per i tipi di Interlinea, due antologie, rispettivamente dedicate alla poesia (nel 2020) e alla narrativa...
(Quanti. Truciolature, scie, onde, 1999-2019 è il primo libro della nuova collana “Poetica”, edita da Industria & Letteratura,...
Le poesie di questo lavoro inedito di Riccardo Frolloni, Corpo striato, riescono nel difficile intento di attraversare una...
In questo 2020 in cui molti libri di poesia in uscita sono stati rimandati a data da destinarsi...
Prima o poi sarebbe dovuto accadere: una grande, sterminata raccolta antologica di tutte le cover italiane a cui...
All’uscita del suo più recente libro di versi, Fratelli, alcune giovani voci della critica letteraria italiana storsero il naso:...
Recensione di Gabriel Del Sarto – per la rubrica Voci dall’inizio È il primo libro che leggo di...
Bernardo Pacini dopo aver pubblicato nel 2016 per Oèdipus La drammatica evoluzione dedicata a un tema mai affrontato...
Quando la lingua non ne può più della ragione sociale violenta, in generale beve oppure canta e danza...
Una nuova rubrica. Fatta a minimo due voci: una chat. Che vuol gettare uno sguardo nel “dietro le...
Ha visto la luce sabato 26 settembre presso i locali del neo-rinominato Palazzo della Ragion Sommaria, della Chiesa...
Alessandro Rivali torna a parlarci di Giampiero Neri, o meglio, a conversare con il poeta lombardo sette anni...