Io affermo che tu esisti nel tempomia metafora, mia affannata ripetiziondi sagoma o di volto che dai libridiscendi...

Io affermo che tu esisti nel tempomia metafora, mia affannata ripetiziondi sagoma o di volto che dai libridiscendi...
Questo è il secondo appuntamento con la rubrica Al caffè, a cura di Gabriel Del Sarto. Qui...
“L’Olfactorium di Moira Egan costituisce un’insolita esplorazione della ekphrasis, della poesia cioè che elegge a musa un’opera d’arte...
da Con Dante in esilio (Edizioni Ares, 2020) di Nicola Bultrini <Tra la primavera e l’autunno del 1915 Giuseppe...
da Filigrane (Affinità elettive, 2020) di Guido Garufi Era un giorno come gli altri e con Remo (ndr.: Pagnanelli)...
da Fabrice Hadjadj, Mistica della carne. La profondità dei sessi, medusa, Milano ,2008 <L’uomo delle caverne è apparso solo...
da Roger Scruton, La cultura conta. Fede e sentimento in un mondo sotto assedio, “Vita & Pensiero“, Milano, 2007...
Nella notte del 25 settembre 2002 Emilio Tadini muore nella sua casa milanese di via Jommelli dopo una...
Prosegue la Rassegna “Amor mi spira”, organizzata dall’U.C.A.I. di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” sotto l’egida dell’Assessorato...
Quasi tutti e quasi sempre tendono concordemente a collegare il film Nosferatu Phantom Der Nacht (prodotto e diretto...
Alice Urciuolo entra come finalista dello Strega 2021 con il suo romanzo di esordio, intitolato Adorazione. Presentata dal...
È un corpo spogliato della carne, un mondo ridotto alla pelle e alle ossa quello che da sempre...
p.s.: Nell’intervista – realizzata lo scorso anno – si parla de “Il sognatoio” come di un’opera ancora non...
Ogni opera d’arte è tale se il suo sviluppo risponde a necessità.Fabio Tombari Alta la voce e pocae...
La settimana scorsa è uscito, per i tipi di Industria & Letteratura, il nuovo libro di poesie di...
Si pubblica, per gentile concessione dell’editore, la prefazione al libro di Filippo Davoli “Dentro il meraviglioso istante”, uscito...