L’occhio assiepato sopra l’opalescenza intermittente dello schermo. La mano presa da un esercizio di tiptologia scrive, cataloga, evoca...

L’occhio assiepato sopra l’opalescenza intermittente dello schermo. La mano presa da un esercizio di tiptologia scrive, cataloga, evoca...
Si inaugura la rubrica di poesia “In bottega”, con l’obiettivo di proporre il lavoro in progress di poeti...
Come funziona il mondo? Quali sono i meccanismi che regolano il suo moto? Chi siamo noi per poter...
La pubblicazione di una raccolta inedita è il premio assegnato al primo classificato al concorso “Poesia di strada”...
da Adesso è tornare sempre (Le farfalle, 2015) ...
da Il mare (DiFelice Edizioni, 2016) – Giuseppe Rosato * Una...
da Quasi un consuntivo. 1975-1987 (Donzelli Poesia, 2017) ...
da A questa vertigine (Italic, 2016) ...
da Rinascere da vecchi (puntoacapo, 2017) * Il lavavetri...
da Le distrazioni del viaggio (Samuele Editore, 2018) * Io che scrivo...
da Le notti aspre (il canneto editore, Genova, 2018) *...
Un bell’albergo di quaranta stanze. Ogni lettore può scegliersi quella che più gli aggrada. Io ho scelto la...
C’è soltanto un rischio (ma molto serio), nello sfogliare il meraviglioso volume fotografico “Epifanie” dell’artista romano Francesco Astiaso...
Anche ciò che [il legislatore]ha istituito in quarto luogoio potrei provare a dire:ha istituito gli esercizi per resistere...
Perché proprio Anita Ekberg al centro di un romanzo? Perché un’attrice famosa degli anni Sessanta, dimenticata da tutti,...
Sì, ne L’opera in rosso di Massimo Morasso c’è, come bene avverte Giancarlo Pontiggia nella presentazione, una ricerca...