Sono uscite, per i tipi di Interlinea, due antologie, rispettivamente dedicate alla poesia (nel 2020) e alla narrativa...

Sono uscite, per i tipi di Interlinea, due antologie, rispettivamente dedicate alla poesia (nel 2020) e alla narrativa...
(Quanti. Truciolature, scie, onde, 1999-2019 è il primo libro della nuova collana “Poetica”, edita da Industria & Letteratura,...
In questo 2020 in cui molti libri di poesia in uscita sono stati rimandati a data da destinarsi...
All’uscita del suo più recente libro di versi, Fratelli, alcune giovani voci della critica letteraria italiana storsero il naso:...
Bernardo Pacini dopo aver pubblicato nel 2016 per Oèdipus La drammatica evoluzione dedicata a un tema mai affrontato...
Quando la lingua non ne può più della ragione sociale violenta, in generale beve oppure canta e danza...
Alessandro Rivali torna a parlarci di Giampiero Neri, o meglio, a conversare con il poeta lombardo sette anni...
Per tentare di restituire una lettura critica dell’ultimo libro di Stelvio di Spigno, Minimo umano, edito recentemente da...
«Lorenza è una giovane donna nata e cresciuta a Roma, tra gli agi di una famiglia borghese e...
Un libro di versi a due mani. Firmato da Massimiliano Bardotti e Gregorio Iacopini. Con un titolo curioso:...
Inaspettata scoperta la pubblicazione di queste poesie giovanili di Paolo Volponi ritrovate dalla figlia Caterina. Il volume, curato...
Finalmente, dopo tanti anni di oblio editoriale, sono state pubblicate negli “Oscar Moderni Baobab” Tutte le poesie di...
Il cupo tempo che stiamo vivendo dovrebbe servire a tentarci, ciascuno nel proprio isolamento, verso il pensiero di...
A un lettore non abituato alla frequentazione di testi orientali, specie se incardinati a un asse filologico rigido...
La quarantena ha fatto miracoli. La smania di mettere ordine – pur di riempire un po’ le ore...
“Pensi che si possa capire qualcosa di sé restando in sé?” Forse in questa domanda che Petra/Lilith rivolge...