Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020) di Franca Mancinelli è un libro denso ma equilibrato,...

Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020) di Franca Mancinelli è un libro denso ma equilibrato,...
Questo è il secondo appuntamento con la rubrica Al caffè, a cura di Gabriel Del Sarto. Qui...
In greco antico ἀρχή aveva il significato di “impresa”, “partenza”, “origine”, “fondazione” e poi, di conseguenza, quello di...
Qualche mese fa è uscita la raccolta Là Fuori, di Corrado Benigni (Valigie rosse, pp. 47, € 10): un’edizione-premio, visto...
Solo di recente sono tornato alla poesia. Tornato senza essermene mai andato davvero, ma tornato perché ho degli...
Ho riletto poesie per i bambini. E riascoltato in me che “il saggio non è che un fanciullo...
Prosegue la Rassegna “Amor mi spira”, organizzata dall’U.C.A.I. di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” sotto l’egida dell’Assessorato...
La Rassegna Amor mi spira, ideata e organizzata da Filippo Davoli per la sezione maceratese dell’U.C.A.I. in collaborazione...
[E’ uscito il 15 giugno, per i tipi di Industria & Letteratura il primo libro di poesie di...
A proposito del dibattuto binomio letteratura-vita, ove con il secondo termine qui s’intende il dato meramente biografico, Annamaria...
L’avventura di Davoli riprende nel 2008 con Gli incendi, esile raccolta che costituirà la sezione principale di Come...
“Altro non sono che liberare l’amore dal carcere sublime delle cose” (Filippo Davoli) Da tempo mi ripromettevo...
S’intitola Mal’Anconìa – ossia Mal d’Ancona – l’antologia che raccoglie la produzione poetica di Fabio Maria Serpilli con...
È un corpo spogliato della carne, un mondo ridotto alla pelle e alle ossa quello che da sempre...
Ogni opera d’arte è tale se il suo sviluppo risponde a necessità.Fabio Tombari Alta la voce e pocae...
Nella notte tra il 21 e il 22 aprile ci ha lasciato Francesco Scarabicchi. Lo ricordiamo con due...