Guido Garufi Carmen Gallo ________________________________

Guido Garufi Carmen Gallo ________________________________
da Questioni naturali, in XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea: Dominus custodiat introitum tuum et exitum tuum...
* A-j buto la coron-a ‘n su la testa ma a l’é come la pest, com na tampesta...
“Un essere che trema perché è vivo, e quando trema si raccoglie, parla”. Massimo Morasso ci dice di...
La spontaneità di Claudio Damiani è quella di un pensiero necessario, che si traduce in una autentica urgenza...
Come nei libri precedenti (Economia e L’abitante) la poetica di Domenico Lombardini continua a concentrarsi sul suffragio delle...
Due ricordi personali (di Gabriel Del Sarto) Non molto tempo fa, dopo aver letto un articolo a lui...
Nell’ambito della cultura italiana del Novecento quello di Carlo Michelstaedter (Gorizia, 1887-1910) rappresenta un caso unico di rimozione...
IL PADRE CHE VIVE PER SEMPRE NELLA SUA VESTAGLIA Alessandro Moscè si rivolge al padre con la poesia,...
(La lettera fa seguito a un carteggio tra Tommaso Di Dio e Gianluca D’Andrea, pubblicato qui, qui e...
Continua il botta e risposta epistolare sulla poesia tra Tommaso Di Dio e Gianluca D’Andrea, avviato dal post...
Cominciare la mia collaborazione con Nuova Ciminiera scrivendo de La ripetizione dell’esistere. Lettura dell’opera poetica di Vittorio Sereni,...
da Le notti aspre (il canneto editore, Genova, 2018) *...
Lungomare di Porto Sant’Elpidio. Premio Aleramo? Probabilmente sì. O probabilmente no. Primi anni ’90? Non ricordo più. L’ha...
In questo paio d´anni, la Brexit si è imposta come tema non solo economico-finanziario, ma anche fortemente emozionale,...