Nel breve scambio in cui Demetrio Marra mi ha presentato l’idea di abbinare una sua poesia a un...

Nel breve scambio in cui Demetrio Marra mi ha presentato l’idea di abbinare una sua poesia a un...
Una nuova rubrica. Fatta a minimo due voci: una chat. Che vuol gettare uno sguardo nel “dietro le...
Ha visto la luce sabato 26 settembre presso i locali del neo-rinominato Palazzo della Ragion Sommaria, della Chiesa...
Alessandro Rivali torna a parlarci di Giampiero Neri, o meglio, a conversare con il poeta lombardo sette anni...
Quando si parla di maestri: quello che per me è stata Anna Elisa De Gregorio. Con il suo...
Esce a settembre il secondo capitolo di “M” di Antonio Scurati. Nuova Ciminiera mostra in anteprima la copertina del...
Per tentare di restituire una lettura critica dell’ultimo libro di Stelvio di Spigno, Minimo umano, edito recentemente da...
Ci aveva introdotti il comune amico Riccardo Canaletti. Me ne aveva colpito sin da subito l’educazione d’altri tempi....
Secondo capitolo de “Il profilo ritrovato”, il romanzo di Marnie Allegretto che accompagna le nostre vacanze agostane ...
Ci concediamo due settimane di ferie dalla consueta attività. Non intendiamo, tuttavia, abbandonare i nostri lettori; ricorriamo, per...
«Lorenza è una giovane donna nata e cresciuta a Roma, tra gli agi di una famiglia borghese e...
_____________________________
Anno Domini 1916: il primo bombardamento aereo su Milano, la dichiarazione italiana di guerra alla Germania, la morte di...
Un libro di versi a due mani. Firmato da Massimiliano Bardotti e Gregorio Iacopini. Con un titolo curioso:...
Inaspettata scoperta la pubblicazione di queste poesie giovanili di Paolo Volponi ritrovate dalla figlia Caterina. Il volume, curato...
Valentino Zaichen è letto da Marta Zeichen _________________________________