Un omaggio ai lettori che vuol significare un auspicio per l’anno che si apre. Ve lo rende la...

Un omaggio ai lettori che vuol significare un auspicio per l’anno che si apre. Ve lo rende la...
Le poesie di questo lavoro inedito di Riccardo Frolloni, Corpo striato, riescono nel difficile intento di attraversare una...
“Non al suo amante più Diana piacque, / quando per tal ventura, tutta ignuda, / la vide in...
In questo 2020 in cui molti libri di poesia in uscita sono stati rimandati a data da destinarsi...
Prima o poi sarebbe dovuto accadere: una grande, sterminata raccolta antologica di tutte le cover italiane a cui...
Eccola qua, eccola qua, incuneata nei miei passi più lenti e cautelosi, nelle giunture fredde, nei movimenti anchilosati,...
All’uscita del suo più recente libro di versi, Fratelli, alcune giovani voci della critica letteraria italiana storsero il naso:...
Recensione di Gabriel Del Sarto – per la rubrica Voci dall’inizio È il primo libro che leggo di...
Bernardo Pacini dopo aver pubblicato nel 2016 per Oèdipus La drammatica evoluzione dedicata a un tema mai affrontato...
“Dovresti tagliarti i capelli”. Si era dunque già all’invito esplicito, per quanto condizionale. Prima c’era stato il...
In memoriam Nizza, 11 novembre 2020 (giorno dell’armistizio del 1918 per la Francia) Non abitava rue des Carmes...
Sono tre. Sono amici. Sono amiche anche le loro famiglie. Sono cresciuti, si può dire, insieme. Come fratelli...
Carlo Bordini è, senza dubbio, un poeta enorme, uno dei più grandi vissuti a cavallo dei due secoli....
Quando la lingua non ne può più della ragione sociale violenta, in generale beve oppure canta e danza...
E’ uscito il Meridiano dedicato all’opera di Gianni Rodari. Per l’occasione, Luca Ariano ha intervistato la curatrice del...