Anche ciò che [il legislatore]
ha istituito in quarto luogo
io potrei provare a dire:
ha istituito gli esercizi per resistere al dolore…
(Platone, Leggi)
La giornata di oggi, è un aspetto che potrà sembrare estrinseco ma che porta con sé qualche elemento rilevante, rinvia a un contesto territoriale particolare e, in modo da alzare immediatamente il tono, a un mondo particolare, a un universo di segni, che è quello (pure estremamente variato all’interno) delle Marche. Lo dico perché, per molti versi, e per ciò che riguarda quel che dirò brevissimamente della raccolta di Michele Bordoni, è in un certo senso un antico, complesso e misterioso sposalizio tra quel paesaggio e un determinato andamento del respiro poetico che nel corso dei secoli è andato a consolidare un effetto marchigiano che non comporti nessuna limitazione provinciale per ciò che riguarda il dettato poetico del nostro autore ma che nello stesso tempo va sottolineato perché rappresenta un elemento non secondario nella ricchezza dell’amalgama di confronti con l’universo del linguaggio poetico che maturano all’interno di questi versi.
Gymnopedie. Ovviamente può essere una mossa banale partire da un commento del titolo ma, forse, val la pena di sottolineare (come credo sia risultato all’attenzione dei primi lettori del testo) che questo titolo, per un verso indubbiamente accattivante attraverso il riferimento musicale a Satie (per altri versi e immediatamente con l’esergo platonico) vale a portare l’attenzione a questo senso, che le Gymnopedie possono essere prese con un effetto un po’ diverso da quelle delle microvibrazioni in un acquario che caratterizzano la geniale invenzione di Erik Satie, quanto nel senso dell’esercizio. E visto che la citazione platonica rinvia a quella terribile e ferrigna e inquietante ultima prova di Platone, ovverosia le Leggi, effettivamente degli esercizi che sono pratiche di somministrazione o di auto-somministrazione di sofferenza che partono dalla registrazione (se vogliamo, questo spunto è di carattere molto musicale) dalla necessità di incominciare da una sofferenza diffusa, inesorabilmente somministrata nell’esistenza fino ad una sorta di trasformazione di un generico suono in suono musicale; e quindi, in un certo senso, ad una intonazione di una sofferenza inevitabile in una sofferenza nei confronti della quale si agisce nel modo di un esercizio di composizione. Sotto questo aspetto forse non sorprenderà che questa poesia sia, allo stesso tempo, carica di tratti che riportano ad antiche (e “benedette”) costrizioni da un certo punto di vista della pratica poetica. Riporta cioè a quelle condizioni in cui, tutto sommato, anche abbastanza a vista, il poeta opera a partire da un sistema di necessità o, per meglio dire, da un sistema di costrizioni che rappresentano il suo appuntamento con la realizzazione di una necessità dell’opera.
Sotto questo aspetto anche il respiro endecasillabico di questa poesia tende, per così dire, a mettere in evidenza che non si avvertirà l’esigenza di distanziarsi in maniera provocatoria dal verso più illustre della metrica italiana; nello stesso tempo il lettore avvertirà, da un certo punto di vista, l’assenza di una dipendenza esplicita da un’intonazione particolare di questo verso che consente effettivamente, anche nella sua musica, di accogliere consapevolmente, e senza volontà di imitazione, senza angosce per l’influenza – per dirla così alla Bloom –, alcune coincidenze di accenti. Volendo, il recensore malizioso potrebbe tentare di abbassare il livello della sua sensibilità sino al punto da registrare semplicemente frequenti echi di Luzi e, ancora più frequenti, di Rilke, presenze in alcuni casi plastiche nell’evidenza di Paul Celan. Ecco, in realtà questo rischia di essere un ritrovamento anche dei più scontati, dall’altro una sorta di auto-inganno del lettore, perché in realtà questi nomi sono evocati di proposito ma non sono certo l’oggetto di un’imitazione; sono, caso mai, nomi che indicano una solidarietà di eventi poetici avvenuti con ciò che si tende a fare all’interno di queste pagine. Quindi, in alcuni casi, possiamo dirle non fortuite ma non programmate coincidenze nella forma che il respiro prende quando viene scandito nel modo di un verso. Perché ogni poesia che abbia ragione di stare al mondo quindi anche quella meno ambiziosa, ma comunque inesorabilmente onesta – che è ciò che si chiede fondamentalmente alla poesia – ha il problema di confrontarsi con le proprie ragion d’essere e, quindi, anche di passare in una qualche incertezza di poter esistere. Ed è un’incertezza che può essere abissale ma che deve trasformare la potenzialità di un silenzio afasico nella qualità di un canto.
Tanto è vero che, visto che i vecchi sono poi di tanto in tanto propensi ad abbandonarsi ad alcuni ricordi personali, magari parassitando in questa forma una traccia di discorso che potrebbe fare a meno della loro evocazione, mi viene alla mente, Marche per Marche contro Marche, il titolo con cui Galimberti licenziava una sua poderosa introduzione a una raccolta di scritti su Leopardi, Meditazione e canto. Lo dico perché questa accoppiata potrebbe essere evocata per un accesso alla poesia come quella che qui viene proposta.
Dell’esempio rilkiano ad esempio potremmo ritrovare per analogia la propensione a far sorgere il melismo o anche, se vogliamo, il grande gesto melodico, da una riflessione che punta ad essere anche sforzo di argomentazione, che conosce anche il passo esitante che non vuole necessariamente ottenere subito e inesorabilmente il grande afflato ma che, proprio per questo, periodicamente si guadagna la possibilità di sfogare il canto e giungere ad alcune battute che hanno la caratteristica, non diminutiva per il resto, di valere un po’ per tutto il testo.
Un titolo della collana, Rive, potrebbe essere utilmente valorizzato nella lettura di questi testi, che sono tutti in qualche modo legati al tema di un approdo, di un bordo, di una sponda. Teniamo presente che le sponde, “amate sponde”, sono tutto sommato uno dei luoghi di auto-riconoscimento in sede poetica, perché le sponde sono quelle che caratterizzano, ad esempio, i fiumi infernali, le acque di passaggio tra un mondo e l’altro, le linee divisorie tra le parole e il silenzio. Le sponde alludono ad un attraversamento a volte necessariamente sostenuto dal concorso di uno psicopompo, che fanno anche da passaggio iniziatico. E senz’altro fanno da passaggio – come possiamo dire – dall’orizzonte in senso lato della prosa a quello di quel linguaggio ornato (lo uso in senso aristotelico) che in realtà caratterizza la poesia. La poesia è il luogo di altri tempi, di altro tempo e in qualche modo di altra qualità del linguaggio; di un linguaggio ricondotto al proprio tratto essenziale, al suo essere linguaggio e nient’altro. E per questo la poesia cerca dei riti. Tutto sommato l’approdo qui si riproduce nelle occasioni più diverse; sono importanti tutti gli approdi veneziani, le fondamenta appunto, e sono anche in un certo senso importanti quegli approdi che sono approdi all’andamento del verso. Ci sono attacchi che sono degli attracchi, come ad esempio questo:
C’è una pace oltre la quiete della sera,
breve castità d’attimi che affiora
tra le foglie dei platani e l’azzurro.
Se, seguendo un suggerimento alla Mallarmé, volessimo lasciare per un attimo lontano la (per altro facile) ricostruzione del senso, vedremmo essenzialmente alcune ben precise indicazioni cromatiche, e la sinopia di alcune forme. La quiete della sera, e l’azzurro della sera. Un approdo a che cosa? In un certo senso anche alla memoria di Trakl senza problemi di differenziazione.
Tra l’altro uno dei meriti di questo testo è di essere un testo in cui la memoria dei poeti e la cultura, la fine cultura dell’autore, effettivamente diventa un motivo in più per ascoltare il respiro che anche, per tanti versi, la trascende. E in questo senso parlavo prima di meditazione, non tanto l’andamento argomentante e meditante di un contenuto, quanto l’effetto meditativo della poesia. La meditazione come si sa ha caratteristiche diverse dalla riflessione che conosciamo come esercizio, perché ha la caratteristica di essere una sorta di metrica della mente; ha una sua pulsazione, è un pensare, un riflettere volontariamente posseduto dalla pulsazione di un sentimento, ed è qualcosa che in un certo senso ha la caratteristica di un passare attraverso, laboriosamente e in maniera sommovente, il corpo e l’anima – una volta tanto non distinti – di chi medita. Insomma, quella ricongiunzione – ne abbiamo parlato tante volte con Michele – di spirito e respiro, di grande orizzonte del pensiero e di sensorialità e immediato calore vitale che in un certo senso è uno dei grandi compiti della poesia, almeno di quella poesia che indubbiamente ha aiutato Michele Bordoni a muoversi verso i suoi, assolutamente suoi, e solo suoi, versi.